Consorzio Csa – Asi Caivano, approvato il Consuntivo 2019. Parola d’ordine “Ottimizzare i servizi e razionalizzare i costi”. “Disco verde” alla convenzione con l’Asi Napoli per la gestione dei servizi comuni: “Si chiuderanno anni di diatribe”
- 10 Marzo 2020
- Posted by: csa
- Categoria: News

Caivano – Avviare un percorso di ottimizzazione dei servizi e di razionalizzazione dei costi: è stato questo il principio ispiratore che ha guidato il lavoro, in questi mesi, del Consiglio direttivo del Consorzio Csa – Asi di Caivano.
Il Consiglio direttivo, insediatosi nel mese di agosto, ha approvato il bilancio consuntivo dell’anno 2019.
È evidente che su tale bilancio l’attuale direttivo non ha potuto incidere in maniera determinante avendo ereditato scelte gestionali operate dal precedente direttivo ed essendo vincolato, per la maggior parte dei casi, a contratti di affidamento di servizi in essere di durata pluriennale.
Tuttavia, il nuovo Consiglio ha focalizzando l’attenzione soprattutto sulla questione dei numerosi crediti pregressi, in particolare quelli di difficile esigibilità, procedendo ad una svalutazione delle singole posizioni al fine di sottoporre all’assemblea, un bilancio quanto più trasparente possibile.
Inoltre, il nuovo organo direttivo ha chiarito, in maniera definitiva, i termini del rapporto contrattuale con la società Euroservice ( a cui era affidata l’attività di recupero stragiudiziale dei crediti maturati dal Consorzio a causa del mancato pagamento degli onere consortili) e con l’avvocato Pesacane ( a cui, invece, erano affidate le azioni di recupero in via giudiziale) atteso che la convenzione in essere, con particolare riferimento alle “azioni infruttuose”, ovvero quelle che non hanno portato all’auspicato recupero del credito, si prestava ad interpretazioni non univoche. Conseguentemente sempre al fine di garantire una maggiore trasparenza, a differenza dei bilanci precedenti, sono stati imputati a costo gli acconti corrisposti alla società ed al professionista per le posizioni classificate non recuperabili.
E’ stata altresì deliberata l’esternalizzazione della gestione dei sinistri attivi e passivi legati al funzionamento dei varchi di accesso. Tale determinazione consentirà di liberare l’ufficio da gravose ed inutili incombenze amministrative.
E’ stato, inoltre, conferito mandato al presidente di procedere alla stipula della convenzione con il Consorzio Asi Napoli per la definizione delle rispettive nella gestione dei servizi comuni.
La sottoscrizione di tale accordo segnerà la fine di anni di contrasti con il Consorzio ASI e l’inizio di un percorso di cooperazione e collaborazione nell’esclusivo interesse delle aziende insediate nell’agglomerato di Caivano.
Inoltre, nel corso dell’ultimo Consiglio direttivo si è proceduto alla presa d’atto dell’adesione della Di Gennaro Spa al Consorzio e alla nomina di Lello Marino e di Massimo Renda come consiglieri.
E’ stato inoltre presentato il portale ufficiale del Consorzio che rappresenterà un punto di riferimento per tutti i consorziati per il potenziamento della circolazione delle notizie anche attraverso la newsletter e l’istituzione di una pagina facebook. Inoltre, saranno previsti una serie di nuovi servizi ed opportunità per le aziende.
Contact us at the Consulting WP office nearest to you or submit a business inquiry online.