csa.centroit.it

Varchi di ingresso: Barriere automatiche controllo accessi

 L’impianto delle barriere automatiche che limita l’accesso nell’area industriale, in funzione da oltre 20 anni, è oramai vetusto sia dal punto di vista strutturale che di software. I pezzi di ricambio delle parti meccaniche non sono più in commercio, mentre i sistemi di accesso (card, lettura targhe) necessitano di un upgrade che ne adegui le funzioni per migliorarne la funzionalità, in linea con i sistemi attuali. Il consorzio CSA da tempo ha accumulato dei fondi per potere intervenire in maniera strutturale sui varchi di accesso.

Tali fonti tuttavia non sono stati utilizzati dal precedente direttivo anche perché al fine di ottimizzare i costi, l’intervento andrà necessariamente coordinato con i lavori oggetto di appalto da parte del consorzio ASI  con il BANDO ASI..CURA (https://asinapoli.tuttogare.it/gare/id12648-dettaglio) che interverrà in maniera strutturale sui sistemi di sicurezza e monitoraggio dell’intero agglomerato industriale.
In questa fase transitoria cercheremo di ottimizzare al massimo l’attuale sistema, pur consapevoli dei suoi limiti.
Per questo l’Ufficio di Presidenza del CSA, su mandato del Direttivo, sta studiando tutte le soluzioni possibili per garantire una adeguata funzionalità dei varchi e contenere i costi di manutenzione straordinaria degli impianti.
Le direttive per l’ottimizzazione dell’attuale sistema dei varchi di accesso sono:
• diminuire gli incidenti alle sbarre;
• migliorare il controllo in ingresso ed uscita ai fini della sicurezza.
Entra in contatto con la nostra realtà!