csa.centroit.it

Piano Industria 4.0 Formazione e le opportunità di credito d’imposta

Il Piano Industria 4.0 Formazione permette alle aziende di ottenere un credito d’imposta pari ad una percentuale del costo medio orario dei dipendenti coinvolti nella formazione.

Nello specifico, a seconda della dimensione aziendale, è possibile recuperare, fino ad un importo massimo di 300.000,00 €, il costo del personale nella misura del:

50% per le piccole imprese;

40% per le medie imprese;

30% per le grandi imprese.

 

 

Possono accedere al credito le imprese residenti sul territorio nazionale, indipendentemente dalla tipologia, fatta eccezione per quelle in difficoltà finanziaria.

La formazione deve necessariamente essere volta ad acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale Industria 4.0 e sarà erogata da soggetti accreditati presso la Regione ed abilitati a svolgere tale attività.

Il credito è cumulabile con altre misure di aiuto, anche aventi a oggetto le stesse spese ammissibili, purché il cumulo dei due incentivi non superi l’intensità massima prevista dal regolamento n. 651/2014 per gli aiuti alla formazione.

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente nell’anno successivo all’erogazione della formazione, presentando il modello F24 attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Per un ulteriore chiarimento le consiglio la visione del video al seguente link.

Per un incontro conoscitivo non esiti a contattarmi.

Cordiali saluti,

Dott.ssa Cristiana Romanelli

Consulente Commerciale

+39 389 922 6295

c.romanelli@psbc.it

psb
Via Medina, 5 – 80133 Napoli

0812303211 – info@psbconsulting.it

Entra in contatto con la nostra realtà!