Segnalazioni sullo stato manutentivo del manto stradale: precisazioni dell’ufficio di presidenza e dell’ufficio legale
- 24 Febbraio 2021
- Posted by: csa
- Categoria: News
In riscontro ad alcune segnalazione pervenute in merito a problematiche connesse allo stato manutentivo del manto stradale, l’ufficio di presidenza e l’ufficio legale del Consorzio CSA ASI ritengono opportuno chiarire quanto segue.
Come è noto a seguito della sottoscrizione della convenzione con il Consorzio ASI è stata confermata la competenza di quest’ultimo in materia di manutenzione della rete viaria.
Ciò anche in considerazione del fatto che il Consorzio ASI ha stipulato, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, un contratto di appalto di durata quinquennale, in esecuzione del quale nei mesi scorsi, tra l’altro, è stato eseguito l’intervento di rifacimento del manto stradale di ingresso all’aggiornamento varco Mattino.
Tuttavia, in un’ottica di piena cooperazione è in corso un continuo e costante confronto con il Consorzio ASI, che invero ritiene centrale nella propria mission lo sviluppo del nostro agglomerato, al fine di migliorare anche lo stato manutentivo della rete viaria all’interno dell’area industriale.
A riprova di ciò, si segnala che la ditta affidataria del servizio di manutenzione ha istituito una propria sede operativa all’interno del nostro agglomerato, presso il centro servizi, al fine di garantire un maggior controllo del territorio e interventi di manutenzione ordinaria con la massima celerità.
Le criticità segnalate sono infatti state prontamente individuate e sono già programmati interventi di ripristino che purtroppo sono slittati solo a causa delle non favorevoli condizioni climatiche; tuttavia tali interventi saranno eseguiti appena possibile.
È altrettanto doveroso segnalare che le condizioni del manto stradale purtroppo sono peggiorate nell’ultimo periodo sia a causa delle forti piogge ma anche e soprattutto in quanto, come è noto, sono stati avviati importanti lavori di riqualificazione dell’area nell’ambito del progetto “ASI cura”.
E’ evidente che fino a quando tali lavori, che certamente porteranno ad un ulteriore sviluppo e miglioramento dell’agglomerato in termini di sicurezza e tutela ambientale, non saranno ultimati non potranno essere eseguiti interventi di manutenzione straordinaria per un significativo miglioramento della rete viaria.
Pertanto, fermo restando che il Consiglio direttivo, in collaborazione con il Consorzio ASI, continuerà a profondere il massimo sforzo al fine di perseguire un miglioramento delle condizioni della rete viaria dell’agglomerato, si inviato tutti i fruitori dell’area a segnalare eventuali criticità e ad utilizzare la massima prudenza nella circolazione soprattutto fino a quando l’ultimazione dei lavori in corso non consentirà l’esecuzione di interventi di manutenzione più incisivi e radicali anche con l’utilizzo dei fondi consortili già stanziati ed appostati negli anni.
Contact us at the Consulting WP office nearest to you or submit a business inquiry online.