Consorzio CSA ASI Caivano, parte la raccolta differenziata. “Risultato raggiunto grazie all’ottima collaborazione ed intesa con il Comune
- 7 Dicembre 2021
- Posted by: csa
- Categoria: News

Caivano – Al Consorzio Csa Asi di Caivano è pronta a partire la raccolta differenziata. Dopo l’ultimo incontro svoltosi, alcuni giorni fa, presso la sede del Comune di Caivano, tra i rappresentanti della zona industriale, il sindaco Enzo Falco, il responsabile della Green line, società titolare del servizio di smaltimento dei rifiuti, Pietro Natale, e l’assessore al ramo Pasquale Penza, il programma di raccolta è ormai prossimo ad essere realizzato.
“Salutiamo con particolare favore l’ avvio del progetto di raccolta differenziata all’interno del zona industriale. – si legge in una nota dell’ufficio di presidenza Consorzio CSA ASI Caivano – Un obiettivo raggiunto in pochi incontri con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Falco a fronte dei numerosi ed infruttuosi tavoli, svoltisi in precedenza con i commissari ed i rappresentanti dell’Unione industriale. È la dimostrazione che quando c’è una reale volontà di realizzare le cose, tutto si svolge anche in tempi ragionevoli. Siamo di fronte ad un passo in avanti importante che tutela maggiormente l’ambiente con indici aggiuntivi di materiale differenziato che non farà altro che aumentare il livello di virtuosità del Comune di Caivano”
Soddisfatto anche il sindaco Enzo Falco che ha rimarcato la proficua collaborazione con il Consorzio che potrà essere estesa anche su altri ambiti. “Continua la collaborazione con il Consorzio Csa Asi Caivano – afferma Enzo Falco, sindaco di Caivano – una partnership che porterà giovamento alle imprese, migliorando le percentuali complessive di raccolta differenziata. Un dialogo costante e proficuo che dovrà proseguire con il Consorzio in tutte le sue espressioni per un confronto su altri progetti di sviluppo”
È già in corso una campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà tutte le aziende dell’agglomerato con l’indicazione puntuale dei giorni in cui si potranno smaltire le singole frazioni di rifiuti. A tal proposito saranno utilizzati cartelli, newsletter, volantini, opuscoli, affinché tutte le aziende possano essere perfettamente informate sulle nuove modalità di raccolta e smaltimento dei rifiuti
Contact us at the Consulting WP office nearest to you or submit a business inquiry online.