Assemblea generale, ancora una volta partecipazione record. Raggiunti importanti risultati.
- 26 Settembre 2022
- Posted by: csa
- Categoria: News

Caivano – Ancora una volta è stata un’ assemblea generale del Consorzio, quella dello scorso 23 giugno, che ha fatto registrare una partecipazione di quasi il 90% dei consorziati.
Un risultato che consolida un trend positivo già registrato lo scorso anno, evidenziando la bontà di un modello di gestione fondato sull’ascolto e sul confronto che ci sprona a perseguire i nostri obiettivi con sempre maggiore impegno.
Durante l’incontro e’ stato evidenziato come dopo la fase di riorganizzazione amministrativa e contabile, le attività gestionali sono state indirizzate a garantire il miglioramento dei servizi comuni e la riqualificazione dell’area industriale, anche attraverso interventi radicali di natura straordinaria.
In particolar modo, dopo aver ultimato il progetto di riqualificazione delle aree di accesso all’agglomerato industriale, con importanti interventi sulle aree a verde e sulla rete viaria, sono stati progettati ed approvati i lavori di rifacimento dei sistemi di controllo accesso.
Un intervento atteso da anni in considerazione del fatto che la vetustà dei vecchi sistemi non consentiva più di assicurare adeguati standard di sicurezza dell’area.
Con tale intervento – in via di completamento – ci si pone l’obiettivo di perseguire la massima sicurezza all’interno dell’area industriale considerato
che con l’ausilio della strumentazione di ultima generazione installata sarà possibile monitorare in maniera capillare gli ingressi e le uscite dall’agglomerato.
Inoltre grazie agli interventi edili realizzati sono stati ampliati i varchi di accesso destinati agli autocarri rendendo, quindi, più agevole il transito con l’intento di ridurre drasticamente tutti i danneggiamenti che si verificavano in passato. I lavori di rifacimento dei varchi di accesso sono stati realizzati grazie ad una convenzione con la FACC azienda leader del settore e sotto la direzione operativa del Notturno.
Altro dato importante è stato l’avvio della raccolta differenziata all’interno del Consorzio, in sinergia con società affidataria del servizio da parte del Comune. Si è proceduto inoltre alla rimozione straordinaria di rifiuti in cui si registrava un deposito incontrollato.
Nonostante l’integrazione e l’ampliamento dei servizi ordinari e l’oggettivo miglioramento del decoro dell’area, con la realizzazione di progetti straordinari, grazie ad un’ attenta politica di razionalizzazione delle uscite, il costo di gestione complessivo è rimasto pressoché invariato, registrando addirittura un piccolo decremento rispetto alla previsione di spesa.
Clicca qui per vedere il video sulle iniziative intraprese
Contact us at the Consulting WP office nearest to you or submit a business inquiry online.